Il Marketing è fondamentalmente una strategia che aiuta un brand ad essere presente su determinati canali di comunicazione, a migliorarne la reputazione e a favorirne la vendita di servizi o prodotti aumentando gli introiti (presenza – reputazione – vendita).
Solitamente il Marketing si rivolge a medie e grandi imprese che vogliono battere la concorrenza spietata e che puntano ad una costante crescita dei loro mercati. Oppure si rivolge a piccole aziende che vogliono fare un salto di qualità migliorando la distribuzione dei propri prodotti o facendo crescere le vendite on-line.
Il Mutual Marketing si basa sul concetto di mutuo appoggio. E’ una strategia di comunicazione che vede diversi soggetti sostenersi reciprocamente per raggiungere gli stessi obiettivi del Marketing tradizionale: essere presenti sui canali di comunicazione (stampa, social network, blog, ecc.), far crescere la propria reputazione e migliorare le proprie vendite.
A differenza del marketing tradizionale, si rivolge a piccole aziende etiche a gestione familiare, individuale o cooperazioni lavorative che non basano il proprio business sullo sfruttamento di lavoro subalterno, che abbiano una visione ecologica dell’utilizzo di risorse ambientali e che utilizzino tecniche di produzione e trasformazione compatibili con concetti di tutela della saluta umana e degli ecosistemi.
Noi di Cucina Sovversiva non siamo un’agenzia di comunicazione. Siamo un’associazione di individui impegnati nella promozione di un modello di produzione e consumo sostenibili. Per questo attraverso il Mutual Marketing intendiamo aiutare piccole aziende etiche, blogger ed influencer militanti a mettersi in rete ed a sostenersi reciprocamente. In questo modo si può crescere insieme con azioni pubblicitarie dai costi minimi rispetto a quelli che potrebbero avere attraverso agenzie di comunicazioni professionali.
Consideriamo questo nostro impegno militanza politica finalizzata a trasformare l’esistente per contribuire alla costruzione di una società egualitaria e libertaria.