Pasta fresca senza uova
Nella cucina tradizionale italiana ed in particolare nella cucina emiliana, la pasta fresca si prepara con un impasto di farina e uova. Con la sfoglia di pasta si possono ottenere diversi formati tra cui lasagne, tagliatelle, tagliolini, pappardelle, paste ripiene ed altri formati più caratteristici di particolari zone.
Per preparare un impasto vegan senza l’uovo, dobbiamo utilizzare la farina di semi di lino.
Utilizziamo 300 grammi di farina, 200 millilitri di acqua e 30 grammi di farina di semi di lino. I 300 grammi di farina possono essere suddivisi in 200 grammi di farina 0 e 100 grammi di farina integrale in modo da ottenere una pasta più salutare e saporita.
Mescoliamo prima le farine e poi aggiungiamo l’acqua. Impastiamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciamo riposare l’impasto coperto per una mezzoretta per dare la possibilità alle fibre della farina di semi di lino di assorbire l’acqua e rendere l’impasto più elastico. Non abbiamo usato il sale nell’impasto perché ce lo mettiamo in cottura.
A questo punto possiamo stendere l’impasto e ottenere il formato di pasta che più ci piace.

0 Replies to “Pasta fresca senza uova”