Pastiera napoletana veg e sovversiva con strozzapreti
La Pastiera Napoletana è un dolce primaverile, generalmente legato alla Pasqua fatto di pasta sfoglia, ricotta e grano cotto. Essendo preparato un paio di mesi prima della nuova mietitura, in caso di mancanza di grano, perchè già tutto macinato, era comune usare la pasta in sostituzione del grano.
In questa ricetta usiamo strozzapreti della Cooperativa Bio Iris. Cerchiamo di usare farina 0 di piccoli produttori, ceci da contadini per la ricotta veg.
Per la pasta frolla:
500 gr di farina tipo 0
200 gr di zucchero
50 gr amido di mais
latte vegetale q.b.
1/2 busta lievito per dolci
1/2 limone spremuto
Per il ripieno usiamo:
crema pasticcera veg autoprodotta (500 ml latte vegetale, 150 gr zucchero canna, 200 gr circa di farina 0, un pizzico di curcuma)
ricotta veg da ceci lattofermentati
strozzapreti
zucchero
Preparare la pasta frolla e conservarla mezz’ora in frigo. Usa pure la tua ricetta di pasta frolla se ne hai una che usi abitualmente e ti piace.
Cuocere gli strozzapreti (100 gr per una torta media) con cottura molto al dente.
A parte preparare la crema pasticcera versando in un pentolino latte, zucchero e curcuma, setacciando la farina e mescolando e cuocendo fino ad ottenere la densità desiderata.
In padella riscaldare senza olio 150 gr di ceci lattofermentati a cui aggiungiamo 3 cucchiai di zucchero. Riscaldiamo fino a restringere il preparato e ad ottenere consistenza e sapore simile alla ricotta.
Mescoliamo in una ciotola capiente la crema pasticcera, la ricotta veg da ceci lattofermentati, gli strozzapreti e lo zucchero.
Stendiamo la sfoglia in una teglia, versiamo sopra il ripieno, posizioniamo sopra le strisce di pasta frolla ed inforniamo a 180° per un’ora circa.